Imola E

Router modulare, rack mountable, per ambienti industriali

Imola E è un router modulare, configurabile e progettato per garantire la massima affidabilità in ambienti industriali e legacy ad alta interferenza. Integrando funzionalità avanzate di routing su canali LAN e WAN, sia cablati che wireless, è la soluzione ideale per applicazioni critiche.

Certificato per operare in contesti industriali complessi, Imola E è particolarmente adatto per la gestione e l'automazione delle cabine dell'energia elettrica e per le reti Smart Grid. Grazie alla sua architettura modulare, il dispositivo supporta un'evoluzione continua, consentendo l’integrazione di nuove funzionalità e canali di comunicazione direttamente sui sistemi esistenti.

La continuità operativa è garantita da un backup automatico e da alimentatori ridondanti sostituibili a caldo, assicurando la massima affidabilità anche nelle applicazioni più mission-critical.
 

LAN FE
LAN GbE
Serial DB9
ISDN
HDSL
Fiber
4G
TNA
Rack

Punti di forza

Strength Icon
Always On

Always-On

Connessioni stabili ed ovunque. Link multipli con backup trasparente e qualità del servizio per business senza interruzioni.

Strength Icon
robust

Robusti

Progettati per resistere e funzionare a lungo anche in ambienti industriali e disturbati.

Strength Icon
rugged

Rugged

Per operatività affidabile in ambienti industriali e nelle condizioni ambientali più difficili.

Strength Icon
Security

Sicurezza Nativa

Fin dalla fase di progettazione per soluzioni robuste e sicure nativamente.

Strength Icon
smart-value

Smart Value

Massimo valore per il tuo business grazie all'eccellente rapporto prestazioni/prezzo.

Strength Icon
utility-certified

Utility Certified

Dai principali operatori delle reti di distribuzione per l'utilizzo nelle cabine primarie e secondarie dell'energia.

Specifiche tecniche

Immagine
Imola E
 MODULI IMOLA ECPUSwitchWAN V.35WAN E1WAN 4G
LANGEPorte 100/1000 Mbps dual purpose per moduli SFP/RJ422---
Porta 10/100/1000 base TX - Connettore RJ45--1--
FEPorta 100 Base FX ottica - Connettore MTRJ1----
Porte 10/100 Mbps base TX - Connettore RJ45-4111
WAN Porta V.35, 2 Mega - Connettore ISO DIN 2593--1--
ISDN Porta ISDN E1 
Interfaccia WAN seriale G.703 - cavo microcoax
---1-
RADIO CELLULAREGSM GPRS EDGE
  • Banda di frequenza: GSM 850 Mhz, EGSM 900 Mhz) DCS 1800, PCS 1900 MHZ
  •  GPRS multislot 10
  • EDGE multislot 12 - throughput fino a 236 kbps
----
UMTS HSDPA HSUPA HSPA+
  • Banda di frequenza: Band 1 (2100 MHz), Band 2 (1900 MHz), Band 5 (850 MHz), Band 6 (800 MHz), Band 8 (900 MHz)
  • Velocità di trasmissione dati HSDPA fino a categoria 20
  • Velocità di trasmissione dati HSUPA fino a categoria 6
----
DC-HSPA+
  • 42 Mbps in download
----
WCDMA
  • Banda di frequenza: 900 / 2100 Mhz
----
4G
  • Bande di frequenza: banda 1 (2100 MHz), banda 3 (1800 MHz), banda 7 (2600 MHz), banda 8 (900 MHz), banda 20 (800 MHz)
  • Categoria 4, MIMO*
  • Velocità di picco 150 Mbps DL, 50 Mbps UL (il valore di throughput dipende dalla configurazione della rete, banda assegnata alla UE, numero di utenti e condizioni del segnale RF)s)
----
CONSOLE Porta seriale asincrona, fino a 115.2 Kbps - connettore RJ4511111

Nota: l’elenco sottostante è indicativo; le funzionalità dipendono dalla versione e aggiornamento NoS.

Networking

  • TCP-UDP IPv4
  • IPv6
  • Suite protocollo IP: ICMP, ARP, NTP
  • DDR – “Dial on Demand Routing” ISDN (Call Back, CLI identification – Caller e Calling, Channel aggregation)
  • PPP Point-to-point Protocol o SLIP per incapsulamento

Layer 2 features

  • VLAN: supporto senza limitazioni dei tag utilizzabili su ciascuna interfaccia L2 o L3 - interVLAN routing
  • L2TPv3 (RFC 3931) statico e dinamico
  • Tunnel L2 per messaggi “GOOSE” (IEC 61850)

Routing & Multicast, Multi layer Switch, Frame Relay

  • Static, Policy-based routing, RIPv1, RIPv2, RIPng
  • Tunnel IPv6 in IPv4
  • BGP-4, BGP-4+
  • OSPF multi area con supporto aree NSSA,
  • Protocolli di routing IPv6: RIPng, OSPFv2, OSPFv3
  • Multi VRF
  • VRRP (Virtual Routing Redundancy Protocol) con autenticazione IPv4-IPv6
  • IGMP v1-v2-v3, IGMP snooping, IP Multicast routing con PIM sparse-mode PIM Source Specific Multicast (SMM), IP Multicast over
  • IEEE 802.1q/802.1p
  • Rapid Spanning Tree
  • Internetworking: backup Trigger ed instradamento basati su interfacce, contenuto tabella routing e ICMP Probing
  • Protocolli di “Bridge Loop Prevention” per topologie fisiche ad anello
  • Configurabilità delle tag consentite su interfacce L2 (trunk)
  • Local switching (per porte Ethernet L2)
  • Multi-protocol over Frame Relay RFC 2427, fino a 8 active PVC, ITU-T X.36, ANSI T1 617 Annex D

QoS

  • Classificazione del traffico basato su IP sorgente, IP destinazione, protocolli (UDP, ICMP,TCP, ecc) e porte, e loro combinazioni, sul riconoscimento di applicazioni, su IP Precedence e DSCP
  • DiffServ
  • Traffic Marking: impostazione CoS (Ethernet) o IP Precedence/DSCP del traffico precedentemente classificato
  • Congestion management
  • Gestione banda garantita
  • Applicabilità funzionalità QoS a traffico in Tunnel L2TPv3 e IPSec

Sicurezza

  • IEEE 802.1x
  • NAT/NAPT network e port address translation - IPSec NAT-Traversal
  • ACLs
  • Stateful e Zone Based Firewall
  • SSL e GRE Tunnelling
  • Password Encryption
  • GRE Tunnelling, GRE over IPSec
  • Tunnel IPv6 in IPv4
  • IPSec VPNs (Encryption DES, 3DES, AES)

Servizi

  • DHCP client, DHCP server
  • Traceroute
  • DNS Client
  • Syslog (Local and remote) con timestamping
  • Indirizzo IP sorgente configurabile per Management
  • Esecuzione di azioni sull’apparato a fronte di rilevazione di eventi
  • Possibilità di tracciare la raggiungibilità (probing) di destinazioni remote

Gestione e configurazione

  • SNMP v1, SNMPv2, SNMPv3 per invio allarmi e accesso MiB
  • Telnet server
  • SSH server
  • Radius Support, TACACS+
  • Configurazione mediante command Line Interface (CLI), Visualizzazione stato e statistiche di risorse (es. CPU, interfacce, protocolli di routing, IPSec)
  • Tracciamenti (debug) visualizzabili in tempo reale o a posteriori (log buffer) con timestamping
  • Session logging
  • TNA (Tiesse Network Architecture) suite per auto-provisioning e gestione automatizzata remota

Accessori

Image
Indoor Antennas

Antenne indoor

Image
Outdoor Antennas

Antenne outdoor

Image
SFP

SFP Transceiver

Immagine
Prodotti Custom

Bundle hardware e software personalizzati

White label per vendite a volume
Soluzioni custom a progetto

Immagine
rappresentazione grafica di linee e connessione

Suite software per lo Zero Touch Provisioning ed automazione della rete

Scopri di più

Immagine
servizio clienti

Supporto tecnico e risorse esclusive
per il tuo Business

Supporto

Sei interessato a un prodotto come questo?